In questo episodio del workshop I migliori riff per chitarra in spartiti e tab analizziamo Boulevard Of Broken Dreams dei Green Day.

Si inizia con il riff introduttivo/la progressione di accordi su cui si basa l’intero brano. I power chords devono suonare lunghi e ampi. È presente anche l’effetto tremolo.

Intro – chitarra elettrica
0:00
0:00
Intro – chitarra elettrica

Suono (chitarra elettrica) – Boulevard Of Broken Dreams

Per l’intro si ha un suono di distorsione con un grado di distorsione più elevato, perché i power chords devono suonare grossi. Tuttavia, poiché allo stesso tempo viene utilizzata anche la chitarra acustica, è importante lasciare un po’ di spazio nello spettro delle frequenze. Pertanto, i medi vengono leggermente abbassati e anche i bassi.

Per dare al suono un po’ di nitidezza, ho alzato maggiormente gli alti. Il risultato viene poi fatto passare, attraverso un effetto tremolo la cui velocità è adattata al tempo della canzone e il cui effetto si muove in sedicesimi. È importante che il tremolo abbia un suono molto intenso e duro, come se si alzasse e abbassasse continuamente il potenziometro del volume molto velocemente. Per le mie registrazioni ho utilizzato il plug-in tremolo di Logic.

ChitarraOverdriveAmplificatore
Con HumbuckerLevel: 12Clean 
Pickup al ponteTreble: 14Bassi: 12
Volume: 10Middle:10Medi: 12
Toni: 10Bass: 11Alti: 12
Gain: 14Presence: 12
0:00
0:00
Effetto Tremolo

Ecco come suonano entrambe le chitarre insieme.

0:00
0:00
Intro – entrambe le parti di chitarra insieme

Divertitevi con Boulevard Of Broken Dreams e ci vediamo alla prossima puntata!

Gianmarco Gargiulo