Con il Fishman TriplePlay Express Pickup, lo specialista americano di pickup presenta un controller MIDI per chitarra per strumenti virtuali su computer o tablet. Il pickup esafonico può essere installato su qualsiasi tipo di chitarra a corde d’acciaio e converte le note suonate in comandi MIDI tramite cavo USB. La chitarra diventa così un sostituto della tastiera principale in combinazione con una DAW esistente o con la suite software TriplePlay. Leggete il nostro test per scoprire se il controller MIDI per chitarra è la soluzione ideale per i chitarristi che sono pigri con i tasti.

Fishman TriplePlay Express in breve
- Controller MIDI per chitarra per computer e tablet
- Pickup esafonico per il controllo di strumenti virtuali
- Funziona con qualsiasi chitarra a corde d’acciaio
- Suite software TriplePlay inclusa
Installazione e funzionamento del pickup TriplePlay
Il Fishman TriplePlay Express è composto da un pickup (pickup esafonico) e da un’unità di controllo, collegati tra loro tramite un cavo lungo circa 18 cm. Mentre il pickup a forma di barra stretta (LxAxP = 103 x 7 x 8 mm) è installato sotto le corde vicino al ponte, il controller (LxAxP = 73 x 13 x 34 mm) può essere fissato in qualsiasi punto del corpo e da lì collegato a un computer/tablet tramite cavo USB.
Entrambi gli elementi possono essere fissati in modo “non invasivo” al corpo utilizzando una pellicola adesiva o utilizzando un supporto corrispondente per i ponti tune-o-matic (pickup) e il perno della tracolla (controller). Una volta installato, il pickup esafonico TriplePlay riconosce l’altezza delle note suonate e le converte polifonicamente in note MIDI corrispondenti all’interno della DAW o dello strumento software. Vengono trasferite anche informazioni come la velocità, la lunghezza della nota e i pitch bend (maggiori informazioni nella sezione pratica).
La suite software TriplePlay
Per configurare il pickup, Fishman fornisce un’applicazione chiamata TriplePlay Utility da scaricare per Mac e Windows. Può essere utilizzata per controllare importanti funzioni MIDI come la sensibilità della velocità, la gamma di ottave o la funzione di bend sul computer e assegnarle ai due pulsanti dell’unità controller. È inoltre possibile decidere se il pickup esafonico deve essere inviato su un singolo canale MIDI (canale singolo) o se controllare un canale separato per ogni corda (multicanale).
Sono inclusi nel download anche un software appositamente sviluppato per il caricamento di strumenti virtuali (TriplePlay Host), un sintetizzatore virtuale gratuito (Synthmaster One) e un’applicazione iOS con una raccolta di strumenti virtuali e loop (TriplePlay Connect). Per informazioni più dettagliate sulle caratteristiche della suite software e sull’installazione del pickup, Fishman mette a disposizione un video tutorial dettagliato sul sito web del produttore.
Come viene testato il pickup Fishman TriplePlay
Per il test, il pickup TriplePlay viene installato su una chitarra Maybach Lester LP e da lì collegato a un MacBook o a un iPad 7 (è necessario un adattatore USB Lightning). Il pickup viene testato in tre condizioni: con una DAW esistente (Logic Pro), con il software Host e tramite l’iPad con l’applicazione TriplePlay Connect iOS.
Installazione del pickup
L’installazione del pickup richiede solo pochi minuti ed è in gran parte semplice grazie ai numerosi video tutorial presenti sul sito web del produttore. Per gli strumenti con ponte tune-o-matic, è necessario prevedere un po’ più di tempo, poiché sotto il ponte viene fissata una staffa speciale, che a sua volta richiede una regolazione dell’action delle corde. Il pickup esafonico non è adatto all’installazione su un ponte vintage in stile Tele (“ashtray”), in quanto il pickup dovrebbe essere posizionato molto più verso il manico e sarebbe quindi d’intralcio alla mano che plettra.
Ci sono problemi anche con la mia chitarra stile ST, per la quale il pickup è semplicemente troppo alto e non entra sotto le corde nemmeno con il pad di montaggio più stretto. In questo caso, per poter utilizzare il pickup TriplePlay sarebbe stato necessario un aumento significativo dell’action delle corde.
Il TriplePlay Express in pratica
Per quanto riguarda il software, l’impostazione del pickup è semplice e il TriplePlay Express viene riconosciuto come dispositivo di ingresso MIDI subito dopo l’avvio di Logic Pro, che può ora essere utilizzato per controllare tutti gli strumenti software esistenti. Se non avete mai lavorato con un controller MIDI per chitarra, dovrete prepararvi a un certo periodo di familiarizzazione, poiché l’esecuzione richiede uno stile molto preciso e “chiaro”.
Ad esempio, l’uso di hammer-on o pull-off quando si cambiano le corde porta rapidamente a interpretazioni errate della comunicazione MIDI, così come il tocco accidentale delle corde o i rumori di slide quando si cambia posizione. In questo caso è indispensabile l’utilizzo dell’applicazione TriplePlay Utility, che consente di regolare il pickup su diversi parametri, come la velocità e la dinamica.
In pratica, queste impostazioni devono essere regolate molto frequentemente, cioè ogni volta che si cambia stile di esecuzione o tipo di strumento software. Bisogna anche fare attenzione ai bend e ai vibrati, che vengono interpretati in modo molto diverso a seconda dello strumento e della modalità di bend. In pratica, ho ottenuto i migliori risultati con strumenti polifonici come pianoforti, strumenti a corda o ensemble di archi con fingerpicking e una posizione leggermente muta, poiché la separazione delle note viene trasmessa in modo più chiaro. La latenza durante la riproduzione non è un problema sul MacBook, mentre è piuttosto evidente sull’iPad 7.
TriplePlay Connect trasforma l’iPad in una DAW
Nei primi quattro esempi pratici, ascoltiamo il pickup TriplePlay Express interagire con quattro diversi strumenti virtuali di Logic Pro. Tutti gli esempi sono stati registrati esclusivamente con la chitarra e quantizzati solo successivamente.
Si continua con le quattro modalità di bend selezionabili, che possono essere utilizzate per determinare il modo in cui uno strumento virtuale reagisce ai bend e ai vibrati. Mentre le modalità Auto e Smooth funzionano come la rotella del pitch bend di una tastiera, le note scivolano al semitono successivo nelle modalità Trigger e Step.
Suoni e caratteristiche del software TriplePlay Host
Nei prossimi due esempi, ascolteremo due patch di serie del software TriplePlay Host, che possono essere utilizzate sia in modalità standalone che come plugin in una DAW. Entrambi gli esempi sono una combinazione di layer e synth di SynthMaster One, disponibile per il download gratuito.
L’applicazione TriplePlay Connect per iPad e cellulare
Infine, sono presenti due esempi pratici tratti dall’applicazione TriplePlay Connect per iPad. Per entrambi gli esempi, è stato creato uno split di due strumenti e distribuito sulle corde basse e alte.
Il pickup Fishman TriplePlay Express è uno strumento sofisticato e pratico per il controllo di strumenti software e plug-in indipendenti ed è rivolto principalmente ai chitarristi che amano sperimentare. Se non volete rinunciare all’ambiente familiare delle corde e dei tasti quando create suoni sintetici, potete dare libero sfogo alla vostra creatività su computer e tablet con il controller MIDI per chitarra. Il fatto che Fishman fornisca un’intera suite di software da scaricare gratuitamente è particolarmente pratico, in modo da non dover necessariamente affidarsi alla propria DAW.
Tuttavia, il pickup esafonico non è un vero e proprio sostituto della tastiera master, in quanto bisogna sempre accettare dei compromessi in termini di precisione e tracciamento quando si tratta delle idiosincrasie della chitarra (slide, pull-off, bend). Se siete interessati al sistema TriplePlay Express, dovreste sempre testare personalmente il pickup per decidere se è compatibile con il vostro stile esecutivo e il vostro modello di chitarra.
Fishman Triple Play Express
Specifiche Tecniche
- Produttore: Fishman
- Modello: TriplePlay Express
- Tipo: controller MIDI per chitarra
- Paese di produzione: Cina
- Connessioni: USB C
- Controller/interruttore: Su, Giù, Volume
- Alimentazione: via USB
- Dimensioni del pickup: (LxAxP) 73 x 13 x 34 mm
- Dimensioni del controller: (LxAxP) 103 x 7 x 8 mm
- Peso: 34 g
- Prezzo: 189,00 euro (marzo 2025)
- Sito del produttore: https://www.fishman.com/portfolio/tripleplay-express-midi-guitar-controller/
* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- Soldano X88-IR – Recensione e Prova - 1. Aprile 2025
- Walrus Audio Mako M1 MKII – Recensione e Prova - 31. Marzo 2025
- Gibson presenta le nuove Les Paul Standard 50s e 60s Double Trouble: edizione limitata e fascino vintage - 29. Marzo 2025