Pubblicata nel 1975 e resa celebre dalla versione di Joan Jett & The Blackhearts nel 1981, I Love Rock n’ Roll è uno dei brani più iconici della storia del rock. Con il suo riff potente e il ritornello esplosivo, la canzone ha conquistato il pubblico di tutto il mondo, diventando un vero e proprio inno alla passione per la musica e all’energia del rock. Con il suo sound grezzo e diretto, I Love Rock n’ Roll incarna lo spirito ribelle e senza tempo del genere, ispirando generazioni di musicisti e appassionati. Il testo, semplice ma efficace, racconta l’emozione e l’adrenalina di una serata rock, mentre la voce graffiante di Joan Jett e la chitarra distorta danno al brano una carica irresistibile. La sua struttura immediata e il groove travolgente lo rendono un classico perfetto per chiunque voglia cimentarsi con la chitarra elettrica.

E oggi, qui su Planet Guitar, vi guideremo nell’apprendimento di questo brano leggendario. Prendete la vostra chitarra, alzate il volume e immergetevi nell’energia pura di I Love Rock n’ Roll!
Indice
- La strumentazione utilizzata
- Il brano con Spartito e TAB
- Consigli per ottenere il sound e Tutorial video
La strumentazione utilizzata
Per la registrazione di I Love Rock ‘n’ Roll, Joan Jett ha utilizzato una Gibson Melody Maker, il suo strumento distintivo. Questa chitarra, con un design semplice ma potente, è stata modificata nel tempo con un pickup humbucker per ottenere un suono più aggressivo e ricco di sustain. Il suo timbro ruvido e diretto è una parte fondamentale dell’energia del brano.
Per quanto riguarda l’amplificazione, Joan Jett ha fatto affidamento su un Music Man HD-130 Combo con 2 altoparlanti Electro-Voice. Il risultato è un suono potente, tagliente e immediatamente riconoscibile, che ha contribuito a rendere I Love Rock n’ Roll un classico intramontabile.
Harley Benton SC-Special Faded White
Harley Benton HBMA-50 Mandoline VS w/Bag
I Love Rock n’ Roll con Spartito e TAB
Quello di Joan Jett & The Blackhearts è un brano in tonalità di E maggiore (Mi maggiore). Questa tonalità, un classico nel rock, conferisce al brano un’energia potente, enfatizzata dal riff di chitarra incisivo e dall’uso di power chords distorti. L’arrangiamento semplice ma efficace rende il pezzo immediatamente riconoscibile e perfetto per chiunque voglia cimentarsi con la chitarra elettrica. Il brano prevede due chitarre stereo. Oggi noi di Planet Guitar vi insegnamo il riff di quella principale. La seconda chitarra per chi volesse impararla è molto simile alla prima, con l’eccezione del riff finale che viene suonato un’ottava più bassa.
Consigli per ottenere il sound e Tutorial video
Non ho una Gibson Melody Maker e tantomeno un Music Man come Joan Jett, ma direi che con questa Gibson Les Paul Tribute Goldtop con i P90 ed il Lion di UAFX che va ad emulare un ruggente amplificatore British ci siamo avvicinati parecchio! Il segreto? Poco gain e una bella mano destra incisiva!
Ecco il risultato che ho ottenuto:
Contenuti Correlati
*Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- Rebel Rebel riff TAB – David Bowie - 28. Marzo 2025
- I love Rock n’ Roll riff TAB – Joan Jett - 21. Marzo 2025
- Dream on intro TAB – Aerosmith - 14. Marzo 2025