Dopo averlo incontrato qualche mese fa per una bellissima intervista (che trovate qui), Andrea Braido racconta a Planet Guitar alcune delle chitarre più belle che possiede. Iniziamo questa mini serie con una fantastica Fender Stratocaster del 1974!

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

La Fender Stratocaster e le sue possibilità sonore

Andrea Braido ha posseduto diverse Fender Stratocaster dei primi anni Settanta, che poi ha venduto. La Strato è una chitarra che ha definito il suo suono e su cui si è letteralmente “fatto le ossa”, ecco perché ha sentito la necessità di riaverne una di quegli anni.

Nel video potete ascoltare lo strumento suonato in una testata Fender Bassman, con solo un po’ di riverbero. Si parte dal pickup al manico, che Andrea utilizzava molto, con il potenziometro dei toni molto abbassato, per ottenere sonorità jazz e un clean magnifico. Suonata in questo modo, la Strato si avvicina addirittura al classico suono delle hollowbody Gibson, che hanno definito quel genere.

La Strato ovviamente funziona alla grande anche quando è distorta, con un minimo di delay o in combinazione con un phaser e un overdrive.

Nelle mani di Andrea Braido la Stratocaster dà pieno sfoggio di tutte le sue potenzialità sonore. Questo bellissimo esemplare è in finitura Natural e, oltre al classico “palettone” tipico delle Strato anni Settanta, presenta un manico molto sottile. Il liutaio di Andrea, Alessandro Cinquini, ha ritastato lo strumento, rendendolo ancora più comodo grazie a dei tasti simili a quelli utilizzati da Paul Reed Smith per il suo marchio. Nelle foto qui sotto potete ammirare lo strumento in tutto il suo splendore.

Questa chitarra ha anche un legame affettivo particolare per Andrea: è infatti un regalo di sua moglie Alessandra. La Strato è stata suonata live solo in un paio di occasioni: due concerti in teatro con il Braidus Organ Trio. È davvero un piacere e una fortuna poter ascoltare Andrea suonare questo grande classico e vi consigliamo assolutamente di guardare il video completo per farvi stregare dal suo suono. Potete ascoltare Andrea con questa Strato anche in questo video.

Continuate a seguirci per il secondo episodio di questa serie, dove parleremo di una Gibson Les Paul!

Riccardo Yuri Carlucci