Continua il nostro viaggio alla scoperta di alcune delle chitarre più belle possedute da Andrea Braido, che abbiamo incontrato qualche mese fa per una bellissima intervista (che trovate qui). Dopo aver conosciuto la sua Fender Stratocaster 1974, in questo secondo episodio scopriamo una fantastica Gibson Les Paul!
Andrea Braido dimostra la versatilità della Gibson Les Paul
Il modello posseduto da Andrea Braido è una Gibson Les Paul Custom Shop Murphy Painted ’59. Lo strumento è stato selezionato assieme all’amico Emiliano Manuguerra, che ha aiutato Andrea nella scelta provando diverse alternative.
La chitarra ha il classico suono “grosso” di una Les Paul, come si può ben sentire con la posizione del pickup al manico. Nella posizione centrale si riescono invece ad ottenere i suoni che utilizzava proprio il creatore del modello, Lester William Polsfuss. Nel video potete ascoltare Andrea suonare una parte nello stile del grande chitarrista americano.
Gibson Les Paul 59 Lemonburst UHA
Ovviamente la Les Paul dà grandi soddisfazioni anche con il suono distorto, e Andrea Braido ce la fa sentire anche in quella veste. Qui siamo in pieno territorio hard rock, il genere con cui il modello è tornato prepotentemente sulle scene negli anni Settanta grazie a molti guitar hero famosi. A tal proposito, con il pickup al manico si possono ottenere le sonorità che piacevano molto anche al grande Jeff Beck, chitarrista tra i preferiti di Andrea.
Nella posizione centrale invece, che combina i due pickup, si possono ottenere i suoni R&B e funk alla Earth, Wind & Fire (simile a quanto è possibile ottenere con una Stratocaster in posizione 2 e 4). Questo passaggio dimostra che la Les Paul è uno strumento versatile, capace di gestire benissimo anche i suoni puliti ricchi di medio/basse.
Una chitarra magnifica, con un top Lemon da urlo, che potete vedere in dettaglio nelle foto qui sotto.
Potete sentire Andrea utilizzare questo strumento anche in questo video, dove interpreta The Loner, un grande classico di Gary Moore. Oppure qui, dove è invece il classico dei Boston More Than a Feeling il brano scelto.
Continuate a seguirci per il terzo episodio della serie dedicata alle chitarre di Andrea Braido e per altre sorprese in arrivo!
Contenuti Correlati
* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- Le chitarre di Andrea Braido – Gibson Custom Shop Les Paul ’59 - 5. Aprile 2025
- Crazy Tube Circuits Venus – Recensione e Prova - 5. Aprile 2025
- Love You Live: Lenny Kravitz, 01/04/2025, Unipol Forum di Milano - 2. Aprile 2025