Line 6 HX Stomp XL è il nome dell’edizione un po’ più completa del popolarissimo HX Stomp.
Con essa, il produttore americano presenta una versione con più footswitch: mentre l’HX Stomp ha solo tre opzioni di switching a bordo, l’HX Stomp XL ha otto footswitch sulla parte superiore della struttura. È chiaro che questo rende molto più flessibile il lavoro sul palco.
La minore flessibilità nella gestione degli effetti è stata la ragione principale che ha spinto alcuni chitarristi a non scegliere l’HX Stomp. Le sue dimensioni compatte sono di prim’ordine così come la qualità del suono, come ha già dimostrato il nostro test. Anche rispetto ai top di gamma degli amp modeler, l’HX Stomp, molto più economico, fa un’ottima figura. E poiché le richieste di maggiori opzioni di switching sono state ascoltate, la nuova versione XL si colloca a metà strada tra l’HX Stomp e l’Helix.
L’HX Stomp XL si presenta con il suo alloggiamento laccato nero-metallico nel noto design dell’HX Stomp. Con dimensioni di 315 x 125 x 67 mm (LxPxA), è profondo e alto quasi esattamente come l’HX Stomp, ma largo quasi il doppio (HX Stomp larghezza 178 mm), in modo che i footswitch aggiuntivi possano essere posizionati a una distanza sufficiente. Nella metà destra si trova il pannello di controllo leggermente incassato con il display da 2,4″, che si aziona con le manopole dei parametri in basso e le due rotelle dei valori a destra.
Ci sono cinque footswitch nella fila posteriore (Down, A, B, Mode, Tap) e altri tre nella metà anteriore sinistra (Up, C, D). Ogni footswitch è circondato da un anello di LED che si illumina di colori diversi a seconda dell’area di utilizzo. I controlli e i footswitch sono della solita buona qualità , costruiti in maniera solida e fanno la loro bella impressione.
All’interno lavora un processore Shark, lo stesso che si trova nell’Helix e negli altri apparecchi della serie Helix. Ciò significa che la dotazione software con modelli di amplificatori ed effetti è identica a quella dei colleghi più grandi. Tuttavia, la potenza non è così elevata come nelle grandi unità Helix. Ad esempio, è possibile utilizzare fino a 32 blocchi di effetti contemporaneamente, mentre l’HX Stomp ne ha otto. Secondo il produttore, lo scambio di dati dei singoli preset può essere effettuato indipendentemente dal dispositivo.
Le connessioni
Sul retro, tutte le connessioni sono completamente allineate e anche in questo caso non ci sono differenze rispetto all’HX Stomp in termini di dotazione: due ingressi separati (jack da 6,3 mm) e due uscite, anch’esse in formato jack, ma ciascuna con connessione TRS, in modo da poter emettere qui anche segnali bilanciati e risparmiare la DI box per l’uso sul palco.
Segue un’uscita cuffie separata (jack stereo da 6,3 mm) e, all’estrema sinistra, il collegamento per un pedale d’espressione, al quale è possibile collegare anche due interruttori a pedale (FS 7/8) se si desidera avere ancora più opzioni di switching. È integrato anche un effect loop interno per il collegamento di effetti aggiuntivi. Dispone di una presa send con jack stereo da 6,3 mm (utilizzabile anche in mono) e di due connessioni return che possono funzionare anche come aux in. In questo modo è possibile collegare pedali effetto esterni, integrare l’HX Stomp XL attraverso il loop effetti di un amplificatore con il metodo dei 4 cavi o collegare dispositivi di riproduzione esterni (lettori MP3) per fare jamming. All’estrema destra si trova il controllo del volume master, che può essere abbassato e poi bloccato.
Si tratta di una funzione molto pratica, perché di solito il controllo viene impostato una volta (completamente alzato…) e poi non serve più. In questo modo si evita di ruotare accidentalmente il comando. Sul lato destro, accanto al piccolo interruttore di accensione, si trova il collegamento per l’alimentatore in dotazione (9 V) e accanto il collegamento USB per la connessione al computer.
Qui è possibile modificare l’unità comodamente sullo schermo tramite il software HX Edit e installare anche gli aggiornamenti del firmware. La connessione al computer funziona senza problemi, l’HX Stomp XL viene riconosciuto immediatamente – viene visualizzato un messaggio con la disponibilità di un nuovo firmware e dopo appena due minuti viene creato un backup della versione attuale e viene installata la versione 3.1.1 del firmware. Eccellente!
Il funzionamento
Il funzionamento e l’editing sull’unità e tramite il software HX Edit sono assolutamente identici a quelli dell’HX Stomp, quindi non mi dilungherò oltre. Se cercate dettagli su questo argomento, li troverete nella recensione dell’HX Stomp. Passiamo ora alle innovazioni possibili con l’ampliamento delle possibilità di switching. Ecco come si presentano: i footswitch Tap e Mode sono fissi per queste funzioni e non hanno altri usi variabili. L’interruttore Mode commuta tra le modalità Preset e Stomp e, tenendolo premuto per un momento, si attiva la modalità Edit, in cui è possibile modificare l’unità utilizzando solo i footswitch. In modalità Edit, i parametri sono selezionati con i tre footswitch frontali (Up, C, D) e il valore è aumentato o diminuito con i pulsanti A e B.
Con il pulsante Down si visualizzano altri parametri (giro di pagina). In questa modalità operativa, la regolazione completa di un suono richiede molto tempo. Ma se sul palco ci si accorge che, ad esempio, il livello dell’effetto per il delay è troppo alto, è possibile correggerlo senza dover usare le mani e, se possibile, anche mentre si suona. Il pulsante Tap serve per impostare il tempo degli effetti basati sul tempo; il LED lampeggia al tempo corrispondente. Se si tiene premuto il pulsante per un momento, sul display appare l’accordatore, con la possibilità di scegliere tra tre modalità operative (“coarse”, “fine”, “strobe”). Gli altri sei footswitch nella metà sinistra possono essere assegnati in modo alternativo a diverse funzioni, a seconda della rispettiva modalità operativa, di cui esistono tre diverse varianti:
Modalità Preset
L’HX Stomp dispone di una memoria di 128 preset (combinazioni di diversi effetti, compresi i modelli di amplificatori e cabinet). In un preset è possibile attivare contemporaneamente fino a otto moduli di effetti. I preset sono suddivisi in 32 banchi di quattro preset ciascuno (A, B, C, D). In modalità Preset, la selezione con i footswitch è organizzata di conseguenza. I pulsanti Up e Down servono a scorrere i banchi verso l’alto e verso il basso, mentre i pulsanti A-D servono a selezionare il rispettivo preset. Nella parte superiore del display sono visualizzati il numero e il nome del preset, mentre sotto sono visualizzati i preset del banco, con quello corrente evidenziato in bianco. Se si desidera attivare e disattivare i singoli effetti del preset selezionato, è necessario selezionare la modalità Stomp, che, come già detto, si effettua premendo il pulsante Mode.
Modalità Pedalboard
Ora è il momento di ballare il tip tap e i sei footswitch di sinistra sono disponibili per attivare i singoli blocchi di effetti. Sei campi del display indicano quali sono quelli attualmente attivi. I colori indicano il tipo di effetto (ad esempio, verde per il delay, blu per gli effetti di modulazione e così via) – anche l’anello LED del footswitch corrisponde a questi colori. I footswitch possono essere assegnati liberamente ai singoli moduli di effetto.
È anche possibile commutare più moduli di effetti con un solo pulsante. Se non sono necessari sei footswitch per attivare e disattivare gli effetti, è possibile attivare la modalità a quattro footswitch, in cui i due di sinistra sono disponibili per l’up/down. Nelle impostazioni del sistema è possibile impostare se si tratta di Bank, Preset o Snapshot Up/Down. Con la parola chiave Snapshot, siamo già alla modalità successiva.
Modalità Snapshot
In modalità Snapshot, è possibile salvare diverse impostazioni del preset attualmente selezionato. Ciò include lo stato dei singoli moduli di effetto e le impostazioni dei parametri. Ad esempio, se si esegue un brano con un preset e si utilizza un delay per l’introduzione, solo amplificatore, cabinet e riverbero nella strofa e un overdrive nel ritornello, si può praticamente scattare una foto istantanea delle impostazioni correnti per ogni parte e richiamarle tramite gli snapshot 1-4.
Si potrebbero anche creare quattro preset, ma non solo si perde spazio di archiviazione, ma anche il vantaggio che con le istantanee, ad esempio, il delay può svanire quando viene disattivato. Quando si passa a un altro preset, il flag del delay viene escluso. La modalità Snapshot si attiva premendo contemporaneamente entrambi i pulsanti di sinistra (Up, Down); le quattro istantanee sono poi selezionate con i footswitch A-D.
L’editing con il software HX Edit
L’editing con il software HX Edit, disponibile gratuitamente per PC e Mac, è ovviamente più divertente perché tutto viene visualizzato in modo molto chiaro su un grande schermo. Durante il test ho utilizzato la versione 3.11 (HX Stomp & HX Edit), con la quale tutto ha funzionato senza problemi come al solito.
Per la parte pratica, ho collegato l’HX Stomp XL direttamente alla scheda audio, i modelli di amplificatore e di cabinet sono attivati. All’inizio c’è una piccola selezione di combinazioni di amplificatori ed effetti con preset individuali. Il suono dell’HX Stomp XL corrisponde 1:1 a quello dell’HX Stomp e degli altri dispositivi della serie Helix. Se desiderate informazioni più dettagliate e ascoltare altri esempi sonori, vi consiglio di consultare le prove dell’HX Stomp, dell’Helix e dell’Helix LT.
Passiamo ora alla modalità Pedalboard, in cui vengono attivati e disattivati i singoli effetti. Ora sentirete un preset con diverse combinazioni di effetti.
In modalità Snapshot, ci si può risparmiare la danza del tip tap e richiamare diverse impostazioni di effetti di un preset. Per una mini-canzone, ho messo insieme quattro impostazioni sonore. L’attenzione si concentra sugli effetti di riverbero e delay. Sono stati utilizzati due diversi riverberi (Spring, Particle) e due delay (Elephant Man, Dual Delay). Sono state selezionate diverse combinazioni di effetti e anche diverse impostazioni. Il vantaggio della modalità Snapshot è che i flag degli effetti di delay e riverbero si dissolvono al momento della loro commutazione e non vengono interrotti bruscamente. Il tempo di dissolvenza non è lungo, ma il suono è molto omogeneo.
Qui si può ascoltare un’altra registrazione con diverse sonorità e varie tracce di chitarra. Vengono utilizzate una Gibson Melody Maker e una PRS Holcomb.
Il Line 6 HX Stomp XL è destinato principalmente ai chitarristi per i quali l’HX Stomp offre troppe poche opzioni di controllo sul palco. Con la versione XL, sono ora disponibili sei footswitch per la selezione di effetti, preset e snapshot, il tutto in un alloggiamento ancora compatto e con qualità “da strada”. Il software dell’HX Stomp XL è assolutamente identico a quello dell’HX Stomp, il concetto di funzionamento è eccellente, le funzioni sono ottime e non c’è nulla da ridire sul suono. In questa fascia di prezzo, l’HX Stomp XL è uno dei dispositivi con il miglior suono e non deve assolutamente nascondersi dai dispositivi più costosi.
Line6 HX Stomp XL
Specifiche tecniche
- Produttore: Line 6
- Modello: HX Stomp XL
- Tipo: Pedale multieffetto
- Controlli: 3x parametri, 2x manopole valori, Volume
- Connessioni: 2x input, 2x output, send (stereo), 2x return, EXP 1/2, Phones, USB, MIDI In, MIDI Out/Thru
- Bypass: True Bypass, Buffered Bypass
- Voltaggio: 9 Volt
- Display: 2,4″ a colori
- Memoria: 128 (32 banchi con 4 preset)
- Dimensioni: 315 x 125 x 67 mm (L x P x A)
- Peso: 1,5 kg
- Prezzo al pubblico: 698,00 Euro (Aprile 2023)
* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- NAMM 2025: Cort X700 Mutility II – La nuova generazione della chitarra multiscala - 17. Gennaio 2025
- Fender Mustang Micro Plus – Recensione e Prova - 15. Gennaio 2025
- Reverend Charger 290 – Recensione e Prova - 14. Gennaio 2025