Oggi Paul Audia ci aiuta a rispondere ad alcune tra le tante domande che tolgono il sonno a noi chitarristi: servono davvero 100W? Cโ€™รจ davvero differenza tra una testata da 100W e una da 20W? Vale davvero la pena portare quei kg di gear in piรน? Cโ€™รจ un compromesso possibile? Senza ulteriori indugi, lasciamo spazio a Paul che ci racconta la sua esperienza con un video a corredo. 

Marshall JCM e Studio Classic
ANNUNCIO

Tra i marchi famosi nel mondo degli amplificatori per chitarra, il nome Marshall risplende come una vera e propria leggenda. La sua storia ricca di innovazioni e di suoni iconici ha influenzato generazioni di musicisti, e il mio acquisto di una JMP edizione speciale 50ยบ anniversario Eko (praticamente una JCM 800 2203) รจ stata un omaggio a questa ereditร  musicale. Ho scelto questo amplificatore non solo per il suo sound unico e potente, ma anche per la sua capacitร  di ripercorrere il suono dei grandi chitarristi del rock che hanno reso celebre il marchio Marshall. 

Marshall JCM 800 Reissue 2203

Marshall JCM 800 Reissue 2203

Valutazione dei clienti:
(32)
Marshall Studio Classic SC20H

Marshall Studio Classic SC20H

Valutazione dei clienti:
(73)

Non รจ stato il mio unico acquisto del genere perรฒ, perchรฉ ho deciso di acquistare anche una JCM Lead Studio 800 (Studio Classic SC20H) per una ragione pratica: รจ piรน compatta e pesa meno della JMP. Essendo piรน piccola e leggera, ho meno difficoltร  nel portarmi dietro lโ€™amplificatore durante le mie esibizioni e sessioni di registrazione. La Lead Studio ha saputo unire le prestazioni e il sound distintivo di Marshall in un formato piรน maneggevole, consentendomi di godere del suono autentico di Marshall in un pacchetto piรน comodo e trasportabile. Questa versatilitร  e praticitร  mi hanno convinto a optare per la Lead Studio come complemento ideale alla mia attrezzatura musicale.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Il confronto tra JMP 50ยฐ anniversario e JCM Lead Studio 

Nel confronto tra la Marshall 50ยบ anniversario e la JCM Lead Studio, l’attenzione si concentra sulle reali differenze tra un amplificatore da 100W e uno da 20-25W. La potenza di uscita dell’amplificatore gioca un ruolo fondamentale nel determinare il volume, la risposta dinamica e il carattere sonoro complessivo. Mentre l’amplificatore da 100W offre maggiore volume e headroom, l’amplificatore da 20-25W si distingue per la sua capacitร  di saturazione e compressione a volumi piรน bassi. Oltre a ciรฒ, รจ interessante esplorare le disparitร  nel tono, nella risposta in frequenza e nella versatilitร  delle due unitร  per apprezzarne a pieno le caratteristiche sonore e le potenzialitร  offerte da ciascun amplificatore.

Per il video dedicato a questi due amplificatori, ho scelto di utilizzare esclusivamente la mia Fender Stratocaster 1962, una custom shop edizione limitata del 2009, insieme a un cavo Frog di alta qualitร . 

Come spiegato nel video, il confronto ha aiutato a far capire che effettivamente c’รจ una differenza tra una testa con un vantaggio superiore, ma che dal vivo questa differenza puรฒ tranquillamente essere trascurata. Durante i concerti live, opto per la JCM Lead Studio 800 per la sua facilitร  di trasporto e il suo peso minore, pur ottenendo un suono molto simile a quello dello studio.

Le testate Marshall piรน recenti: piccole, ma non per questo meno adatte

Infine, vorrei consigliare vivamente agli amanti del marchio Marshall di dare un’occhiata alle ultime testate del marchio inglese. Con un vantaggio molto basso, queste testate offrono prestazioni eccezionali in un pacchetto leggero e resistente. La combinazione di suono autentico di Marshall, praticitร  e affidabilitร  rende queste testate una scelta ideale per chiunque cerchi un amplificatore di qualitร  che possa resistere a lunghe sessioni quando  si suona on the road o in studio. Personalmente, ho trovato che l’investimento in un amplificatore Marshall sia sempre valso la pena, e le ultime testate del marchio non fanno eccezione. Se siete alla ricerca di un amplificatore che unisca tradizione, innovazione e qualitร  costruttiva, vi consiglio vivamente di dare un’occhiata alle ultime proposte di Marshall, come la Studio Vintage o appunto la Studio Classic

Contenuti Correlato

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Paul Audia