Planet Guitar è lieta di annunciare che Maurizio Solieri sarà ospite ufficiale del proprio booth al Guitar Show 2025. Il grande chitarrista italiano, protagonista di alcune delle pagine più importanti del Rock nel nostro Paese e che abbiamo conosciuto da vicino grazie ad una bellissima intervista, incontrerà i suoi fan domenica 11 maggio dalle 14:30 alle 15:15 e sarà disponibile per parlare dei suoi ultimi lavori discografici e del suo libro autobiografico, Questa sera rock’n’roll.

Foto per gentile concessione di Maurizio Solieri

La carriera di Maurizio Solieri

ANNUNCIO

Maurizio Solieri nasce il 28 aprile 1953 a Concordia sulla Secchia (Modena) e si appassiona giovanissimo alla musica dopo aver ascoltato i Beatles. Inizia da autodidatta con la chitarra, influenzato da gruppi beat e rock-blues come Yardbirds, Cream, Jimi Hendrix Experience e altri. Dopo varie esperienze musicali e un breve periodo all’università, nel 1977 conosce Vasco Rossi grazie a Sergio Silvestri e inizia a collaborare con lui a Punto Radio, una delle prime radio libere, con il programma Jazz Time. Poco dopo, nasce una fruttuosa collaborazione musicale con Vasco e Gaetano Curreri, futuro leader degli Stadio.

Negli anni ’80 contribuisce al successo di Vasco, scrivendo le musiche di alcune delle sue canzoni più famose, come Canzone, Dormi dormi, C’è chi dice no, Lo show e Ridere di te. Parallelamente fonda la Steve Rogers Band, dapprima backing band di Vasco e che ottiene successo con Alzati la gonna, periodo che coincide con la separazione dal rocker di Zocca. Tornerà successivamente a collaborare con Vasco dal 1999, per grandi tour internazionali, grandi concerti e canzoni scritte insieme. Il sodalizio artistico con Vasco durerà fino al 2013.

Nel frattempo, Solieri porta avanti altri progetti: fonda i Class, un gruppo rock con membri della Steve Rogers e il cantante Vic Johnson, e lavora con Fernando Proce in un duo che unisce rock, funky e rap. Collabora anche con artisti come Franco Mussida, Dodi Battaglia, Skin, Dolcenera e Bianca Atzei.

Nel 2018 pubblica il disco Dentro e fuori dal rock’n’roll, con brani in inglese e italiano, scritti anche in collaborazione con Michele Luppi (Whitesnake) ed Ettore Diliberto. Infine, tra il 2020 e il 2022, lavora con Massimo Poggini alla ristampa aggiornata della sua autobiografia Questa sera rock’n’roll (la trovate qui su Amazon) e registra l’album Resurrection, con la partecipazione del figlio Eric alla batteria, Mimmo Camporeale alle tastiere e ai testi, Michele Luppi alle voci e ai testi in inglese e Lorenzo ”Lollo” Campani alle voci in Italiano.

Meet and Greet: Padiglione 32 – Booth 234, Planet Guitar e Passione Strumenti, ore 14:30-15:15

Quest’anno, Planet Guitar sarà presente al Guitar Show 2025 nel Padiglione 32, al Booth 234, insieme a Passione Strumenti. Un’area dedicata alla passione per la chitarra e per il basso, dove i visitatori potranno incontrare entrambe le redazioni, gli artisti e immergersi in un’esperienza unica tra meet and greet e firmacopie.

Maurizio Solieri sarà nostro ospite domenica 11 maggio, dalle 14:30 alle 15:15. Tutti i suoi fan avranno la possibilità di conoscerlo di persona, scambiare idee e scattare una fotografia con uno dei più grandi chitarristi italiani. Una grande occasione per incontrare un artista che con la sua sei corde ha contribuito a definire l’importanza della chitarra elettrica nella musica italiana. Maurizio inoltre avrà al seguito copie di libri e vinili per i fan che vorranno acquistarne!

Restate connessi su Planet Guitar per ulteriori aggiornamenti relativi agli ospiti presenti al booth. Se non l’avete ancora fatto, seguiteci anche su Instagram e Facebook per non perdervi le novità in tempo reale!

ANNUNCIO
Foto per gentile concessione di Maurizio Solieri

Web site e Social network di Maurizio Solieri

Contenuti Correlati

Riccardo Yuri Carlucci