Il NAMM 2025 è qui e in questo articolo che aggiorneremo di giorno in giorno potrete trovare tutte le principali novità. Dopo avervi raccontato il NAMM 2024 minuto per minuto, Planet Guitar è pronta per questa nuova edizione! Quest’anno il NAMM Show si terrà come di consueto a gennaio, per la precisione tra il 21 e il 25. Naturalmente la location sarà Anaheim, in California e noi di Planet Guitar non mancheremo. Saranno esposte tutte le novità più interessanti tra chitarre, bassi, pedali, amplificatori e rig di ogni genere.
NAMM 2025: quando e dove
Il NAMM 2025 si terrà ancora una volta nel mese di gennaio, tra il 21 e il 25 più precisamente, e le esposizioni al pubblico sono programmate tra il 23 e il 25. L’evento continuerà a tenersi all’Anaheim Convention Center in California, un luogo che ha già fatto da cornice alle passate edizioni. Il sito del NAMM ovviamente riporta tutte le informazioni più aggiornate, che non mancheremo di riportarvi. Il nostro Matt Bidoglia sarà presente e ci aiuterà a raccontarvi l’evento minuto per minuto, per cui restate sul nostro sito e sui nostri canali social per tutti gli aggiornamenti!
Cosa aspettarsi
Il NAMM Show è rinomato per essere il palcoscenico delle ultime innovazioni nel mondo degli strumenti musicali, dalle chitarre elettriche all’avanguardia ai più innovativi sintetizzatori. Gli appassionati possono aspettarsi di immergersi in un’ampia varietà di espositori, presentazioni dal vivo, workshop e sessioni educative e di intrattenimento tenute da musicisti e tecnici di tutto il mondo.
Pre-NAMM 2025: anticipazioni tecnologiche e sui brand
Con l’evoluzione rapida della tecnologia musicale, il NAMM 2025 potrebbe presentare nuove frontiere nell’integrazione di strumenti tradizionali con soluzioni digitali e IA. Dopo la grande assenza dello scorso anno ci si era chiesti se Fender e Gibson sarebbero tornate alla carica in questa edizione con nuove soluzioni.
Fender ha ufficializzato il suo ritorno all’evento dopo un periodo di assenza. Il CEO di Fender, Andy Mooney, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di tornare; ci è mancata la presenza fisica al NAMM. Quell’interazione personale è di vitale importanza per l’industria“. Anche Gibson ha confermato la sua presenza e noi non vediamo l’ora di sapere cosa avranno in serbo per noi!
Pre-NAMM: le prime info su esibizioni dal vivo e artisti presenti
Uno degli aspetti più attesi del NAMM è la possibilità di assistere a esibizioni dal vivo di artisti rinomati e emergenti. Tra i nomi di rilievo confermati, spicca Jack White, che si esibirà durante i TEC Awards, portando la sua energia e il suo stile distintivo sul palco dell’evento. Un altro artista di fama mondiale, Jacob Collier, parteciperà al Grand Rally for Music Education, con una performance che promette di essere sia educativa che ispiratrice per musicisti e appassionati. Inoltre, il leggendario Peter Frampton è atteso per un’esibizione che celebrerà la sua straordinaria carriera e il suo contributo al mondo della musica… E noi non vediamo l’ora di poterlo ascoltare dopo averne celebrato l’ingresso nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2024!
Insomma, noi siamo già pronti, e voi? Restate con noi per ulteriori dettagli e anticipazioni, solo su PlanetGuitar.it
News dal NAMM 2025 – aggiornate di giorno in giorno
NAMM 2025: Intervista a Emilio Massari di Cornerstone
Il protagonista di questa intervista è Emilio Massari, creatore dei pedali Cornerstone; lo abbiamo incontrato al NAMM Show 2025....
NAMM 2025: Tone King Imperial Tri Tube Preamp – L’amplificatore vintage si trasforma in un pedale?
Al NAMM 2025 è stato presentato il prototipo Tone King Imperial Tri Tube Preamp. Un amplificatore valvolare vintage racchiuso in un pedale?...
NAMM 2025: Ibanez FLATV2 – una seconda chitarra per Josh Smith
NAMM 2025: l’Ibanez FLATV2 è il secondo modello signature di Josh Smith. Basato sulla stessa forma ispirata alla Telecaster, il musicista blues utilizza una combinazione di single coil al ponte e un nuovo humbucker signature al...
NAMM 2025: Peavey rilascia cinque pedali con il suono dei suoi amplificatori storici
NAMM 2025: con cinque pedali, il produttore statunitense Peavey ripropone parte della sua storia di amplificatori in un formato compatto. I modelli selezionati non sono i noti bestseller come il 6505, ma modelli offerti negli anni...
NAMM 2025: Mick Ronson, Kirk Hammett e Sepultura – nuovi pedali wah Dunlop
Dunlop presenta al NAMM 2025 tre nuovi pedali Cry Baby Wah: Mick Ronson Cry Baby Wah, Kirk Hammett Cry Baby Wah e il Sepultura 40th Anniversary Cry Baby Wah. Tutti si basano sul circuito di base del Cry Baby e ogni singolo pedale wah...
NAMM 2025: Gibson 1955 Commemorative Edition Les Paul – modelli speciali limitati in cinque colori custom
NAMM 2025: Con la Gibson 1955 NAMM Show Commemorative Edition Les Paul, il tradizionale produttore di Nashville celebra il 70° anniversario della sua partecipazione al NAMM. Gli strumenti Custom Shop presentati si basano logicamente...
NAMM 2025: Synergy Fortin Killer-Kali – Una nuova aggiunta alla gamma modulare
NAMM 2025: con il Synergy Fortin Killer-Kali, Mike Fortin celebra il suo debutto con il sistema di amplificazione modulare del produttore boutique Synergy. Il preamplificatore valvolare a due canali in formato modulare offre un suono...
NAMM 2025: Peavey Josh Homme Decade Too – Il suono dei QOTSA a un prezzo basso
Con il Peavey Josh Homme Decade Too, presentato al NAMM 2025, potete ottenere il suono del frontman dei Queens of the Stone Age....
NAMM 2025: Behringer Octavia – Il suono di Hendrix a poco prezzo
Al NAMM 2025 Behringer presenta l'Octavia, pedale ispirato al classico Tychobrahe Octavia e che vi avvicina al suono di Jimi Hendrix....
NAMM 2025: Charvel Super Stock relic So-Cal Style
NAMM 2025: è nuova, ma sembra che abbia girato il mondo più volte dagli anni ’80 per conto del rock ‘n’ roll. La nuova Charvel Super Stock So-Cal Style 1 HH FR RW viene fornita “distressed”, come il produttore...
NAMM 2025: Way Huge Smalls Geisha Drive – modello speciale edizione limitata
NAMM 2025: secondo il produttore, il Way Huge Smalls Geisha Drive incarna il perfetto equilibrio tra funzionalità ed espressività. Con la ben nota e collaudata tripla catena overdrive di volume, drive e tono, il pedale produce suoni...
NAMM 2025: Eastman FullerTone Serie
NAMM 2025: gli obiettivi di Eastman nello sviluppo delle chitarre FullerTone sembrano tutt’altro che umili: “Il nostro obiettivo era semplice: raggiungere le stelle e costruire una chitarra che fosse troppo bella per essere vera,...
NAMM 2025: Fender Acoustasonic Standard in sei versioni
Fender offre chitarre acustiche con il look delle classiche chitarre elettriche nella serie Acoustasonic, che ora si completa al NAMM 2025 con i modelli standard. Ci sono tre nuovi strumenti con look Telecaster e altrettante varianti...
NAMM 2025: Blackstar DA100 Ruby – Amplificatore Signature di Doug Aldrich
Insieme a Doug Aldrich (Whitesnake, Dead Daisies), il costruttore britannico Blackstar presenta al NAMM 2025 un amplificatore valvolare da 100 watt che ha tutte le carte in regola per essere un tuttofare, con tre canali, valvole EL34...
NAMM 2025: Fender Blues Junior 30th Anniversary e Tone Master FR 212
Con il Fender Blues Junior 30th Anniversary e il Fender Tone Master FR 212, il produttore statunitense presenta al NAMM 2025 due amplificatori completamente diversi. L’edizione anniversario del Blues Junior celebra la classica...
NAMM 2025: Music Man Sterling presenta tre nuove chitarre signature
L’attesissima versione Sterling del modello originale Ernie Ball Music Man Kaizen è arrivata al NAMM 2025. Ciò significa che un gruppo più ampio può ora godere di questa speciale chitarra di Tosin Abasi. Inoltre, vengono...
NAMM 2025: presentato il DigiTech HammerOn
Fedele al motto “Il dito segue il piede”, DigiTech mette sul piatto del NAMM 2025 un altro nuovo pedale che consente di suonare le note dell’HammerOn praticamente a mani libere. Basato sulla leggendaria tecnologia Whammy,...
NAMM 2025: Electro-Harmonix celebra i 50 anni dello Small Stone Phaser con un’edizione limitata
Al NAMM 2025 Electro-Harmonix presenta il Golden Small Stone, l'edizione limitata che celebra i 50 anni del leggendario phaser....
NAMM 2025: tre nuove chitarre da Harley Benton
Harley Benton presenta al NAMM 2025 una serie di nuovi prodotti. Si arricchiscono le serie ST-Modern Plus e Guitar MAX Fusion, oltre alla HB-3Plus in finitura bianca....
NAMM 2025: Celestion Peacekeeper – l’altoparlante silenzioso per chitarra
Con il Peacekeeper, il produttore britannico di diffusori Celestion presenta al NAMM 2025 un diffusore innovativo progettato per consentire ai chitarristi di sperimentare tutto lo splendore sonoro dei loro amplificatori a valvole a un...
NAMM 2025: Roland JC-120 Jazz Chorus come plug-in VST3, AU e AAX
Il leggendario Roland JC-120 Jazz Chorus sarà presto disponibile anche come plug-in dopo il NAMM 2025. Secondo il produttore giapponese, il circuito originale dell’amplificatore combo con l’eccezionale effetto chorus è...
NAMM 2025: Pigtronix Cosmosis 1 – Paesaggi sonori, riverbero spaziale
Con il Pigtronix Cosmosis 1, il produttore rilascia al NAMM 2025 una versione ridotta del suo acclamato pedale di riverbero Cosmosis. Il pedale compatto è destinato a mantenere gli affascinanti paesaggi sonori dell’originale, ma...
NAMM 2025: Tsakalis AudioWorks Phonkify X – Funky-Filter Sounds
Il produttore greco Tsakalis AudioWorks presenta al NAMM 2025 una versione ampliata del suo pedale Phonkify: il Phonkify X. Anche questa versione si concentra principalmente su suoni di funky-filter, che possono essere dotati anche di...
NAMM 2025: nuove aggiunte in edizione limitata alla serie Fender Player II
Al NAMM 2025 Fender presenta due modelli in edizione limitata della serie Player II, una Strat e una Tele....
NAMM 2025: Music Man StingRay II Cory Wong
A prima vista si potrebbe pensare che Music Man ci abbia presentato un nuovo basso al NAMM 2025, ma la StingRay II è una chitarra sviluppata in collaborazione con Cory Wong. L’obiettivo era quello di costruire uno strumento che...
NAMM 2025: Fender American Vintage II con sei novità
Le sei nuove aggiunte alla linea di prodotti Fender American Vintage II durante il NAMM 2025 sono prodotte negli Stati Uniti. Comprendono quattro modelli di Stratocaster, una Telecaster e una Jazzmaster. Il produttore ha optato per...
NAMM 2025: Fender presenta una linea di prodotti standard a prezzi accessibili
La Fender Telecaster e la Fender Stratocaster sono senza dubbio i modelli più famosi del produttore di Fullerton, California. In occasione del NAMM 2025, Fender presenta ora quattro nuove varianti della Tele, cinque varianti della...
NAMM 2025: Martin D-28 Billy Strings und D-X2E Billy Strings
Con i modelli Martin D-28 Billy Strings e Martin D-X2E Billy Strings, il produttore statunitense presenta al NAMM 2025 due chitarre acustiche ispirate a una D-28 del 1940 appartenuta alla star del bluegrass. Billy Strings ha raggiunto...
NAMM 2025: Marshall Studio 900 Combo e Studio 900 Head
Altre notizie dal NAMM 2025: il Marshall Studio 900 Combo e il suo fratello, il top Marshall Studio 900, si affidano alla tecnologia valvolare e sono modellati sul celebre JCM 900. Non a caso, il pannello frontale di entrambi i modelli...
NAMM 2025: Marshall 1959 Modified e JCM800 Modified – Modificati direttamente dal produttore
Finalmente! Con i modelli Marshall 1959 Modified e Marshall JCM800 Modified, il produttore di amplificatori di Milton Keynes ha lanciato al NAMM 2025 due noti modelli che sono stati “aggiornati” con modifiche di ogni tipo. Era ora,...
NAMM 2025: Cinque classici Marshall in formato pedale
Con i cinque pedali Marshall 1959 Overdrive, Marshall JCM800 Overdrive, Marshall JCM900 Overdrive, Marshall DSL Overdrive e Marshall JVM Overdrive, il tradizionale produttore inglese porta cinque dei suoi amplificatori più influenti in...
NAMM 2025: Cordoba Fusion 12 Exotic Top – splendide chitarre classiche
Suono tradizionale e design moderno: queste sono le parole chiave delle nuove chitarre Cordoba Fusion 12 Exotic Top in vista del NAMM 2025. L’applicazione di una sottile impiallacciatura in legno a un top in abete massiccio rende...
NAMM 2025: Mooer MMT100 e MMT100 FR
Mooer presenta al NAMM 2025 due modelli molto modelli e adatti a sonorità rock: l'MMT100 e l'MMT100FR. Scopriamoli!...
NAMM 2025: Kernom Elipse – Modulation Deluxe
Con il Kernom Elipse al NAMM 2025, il produttore parigino di pedali per effetti boutique presenta il suo terzo prodotto. Dopo i convincenti modelli Ridge (overdrive) e Moho (fuzz), Elipse intende coprire in modo completo l’area...
NAMM 2025: presentati i combo Orange O Tone e le tre testate Dual Baby, Gain Baby e Tour Baby
Con l’Orange O Tone 40 e i modelli Orange Dual Baby, Orange Gain Baby e Orange Tour Baby, il produttore britannico presenta diverse novità al NAMM 2025. Gli amplificatori per chitarra sono pensati per essere ugualmente adatti...
NAMM 2025: IK Multimedia TONEX ONE Joe Satriani Limited Edition
Al guitar hero Joe Satriani piacciono sempre le cose un po’ più appariscenti e luccicanti. Non sorprende quindi che il TONEX ONE Joe Satriani Limited Edition salga sul palco del NAMM 2025 in tutta la sua veste cromata. Il pedale...
NAMM 2025: Martin CEO-11 – Strumento Grand Auditorium in edizione limitata
Martin presenta al NAMM 2025 uno strumento di alta qualità in edizione limitata, progettato personalmente dal CEO dell'azienda, Thomas Ripsam....
NAMM 2025: Martin D-3 Millionth, D-300, Grand J-28E DN & Centennial Concert Uke
Martin festeggia al NAMM 2025 una serie di anniversari con dei modelli speciali e molto particolari. Scopriamoli assieme....
NAMM 2025: Takamine presenta nuovi modelli di chitarre acustiche
L’apparizione di Takamine al NAMM 2025 è sicuramente colorata, ma c’è anche un piccolo viaggio indietro nel tempo fino agli anni ’80. Ecco una prima panoramica dei nuovi modelli per il 2025. NAMM 2025: Takamine...
NAMM 2025: Thorn Soundlabs presenta nuovi pedali (e ha una nuova homepage)
Thorn Soundlabs è stata fondata nel 2021 nella metropoli musicale di Nashville per produrre pedali per effetti di qualità superiore “born in music city”. La ricca tradizione musicale di Nashville e la sua fervida creatività hanno...
NAMM 2025: Catalinbread Airstrip Console Pre – Channel Strip in formato pedale
Con il Catalinbread Airstrip Console Pre, presentato al NAMM 2025, otterrete il suono delle console britanniche Trident A in formato pedale!...
NAMM 2025: annunciato il pedale Nobels CHO-mini Chorus
Nobels presenta al NAMM 2025 il CHO-mini, un pedale chorus di dimensioni compatte ma con tanto da offrire. Scopriamolo assieme....
NAMM 2025: ESP/LTD presenta molte novità
Al NAMM 2025 ESP/LTD lancia molti modelli che arricchiscono il catalogo e sono ispirati a grandi classici. Scopriamoli assieme!...
NAMM 2025: Cort X700 Mutility II – La nuova generazione della chitarra multiscala
La nuovissima Cort X700 Mutility II, in presentazione al NAMM 2025, è dotata di un manico multiscala migliorato e di nuove finiture!...
NAMM 2025: Walrus Audio Qi Etheraliser: un pedale per sonorità fuori dal comune
Con il Walrus Audio Qi Etheralizer, il produttore di Oklahoma City presenta al NAMM 2025 un pedale per effetti interamente specializzato in suoni di atmosfera. Il pedale digitale stereofonico è stato sviluppato in collaborazione con...
NAMM 2025: BOSS GX-10 – Processore di effetti per chitarra e basso
Sarà anche disponibile dall’ottobre 2024, ma al NAMM 2025 molti occhi saranno ancora puntati sul BOSS GX-10: un nuovo potente amplificatore e processore di effetti per chitarra e basso. L’unità multieffetto utilizza il...
NAMM 2025: presentato il Boss WAZA Tube Amp Expander Core
Il Boss WAZA Tube Amp Expander Core che sarà presentato al NAMM 2025, è una combinazione di resistenza di carico reattiva, IR loader, simulazione di altoparlante, finale di potenza ed effetti. Secondo il produttore, il dispositivo...
NAMM 2025: presentato il Boss VG-800 – VG come Virtual Guitar
Con il Boss VG-800, lo specialista giapponese di effetti presenta al NAMM 2025 un ambizioso processore digitale per chitarristi e bassisti che ha in mente lo strumento stesso. Il successore del Roland VG-99 del 2007, non più...
NAMM 2025: presentato il Bad Cat Era 30, sviluppato da Mark Sampson
Il Bad Cat Era 30 che sarà presentato al NAMM 2025, è stato progettato dal leggendario ingegnere di amplificatori Mark Sampson, che dopo 20 anni è tornato al produttore californiano. Bad Cat sfrutta tutto il potenziale...
NAMM 2025: MXR X100 – Il suono del Tom Scholz Rockman in formato pedale?
MXR promette di rilasciare al NAMM 2025 un pedale il cui schema di colori ricorda fortemente il leggendario Tom Scholz Rockman del 1982, l’X100. Foto e manuali sono già trapelati in diversi forum, rivelando che la novità si...
NAMM 2025: PRS Standard 24 Satin e PRS Swamp Ash e novità su diversi modelli
Il produttore di chitarre PRS Guitars del Maryland presenta una serie di novità in occasione del NAMM 2025 e del 40° anniversario dell’azienda. Le nuove aggiunte alla gamma includono la PRS Standard 24 Satin e la PRS Swamp Ash...
NAMM 2025: IK Multimedia TONEX CAB – Cassa FRFR flessibile
Con il Tonex Cab di IK Multimedia, il produttore italiano di Modena amplia al NAMM 2025 la serie Tonex con un sofisticato diffusore FRFR (Full-Range Flat-Response) da 1×12″. Il diffusore è stato progettato per fornire...
NAMM 2025: presentato il Walrus Audio Canvas Rehearsal
Con il Walrus Audio Canvas Rehearsal, il produttore statunitense di Oklahoma City presenta al NAMM 2025 un ausilio per le prove sotto forma di pedale compatto. Combina un metronomo a tempo variabile, un ingresso audio per la...
NAMM 2025: il Mesa Boogie 90s Dual Rectifier festeggia il suo ritorno
Con il Mesa Boogie 90s Dual Rectifier, l’amplificatore probabilmente più venduto del produttore californiano viene nuovamente riproposto al NAMM 2025. L’amplificatore valvolare a due canali da 100 watt ha indubbiamente...
NAMM 2025: grandi novità nella Martin Guitars Standard Series
Giusto in tempo per il NAMM 2025, il produttore statunitense di chitarre acustiche pregiate Martin Guitars di Nazareth, Pennsylvania, presenta una vera e propria pioggia di novità. La popolare Standard Series è stata rielaborata e ora...
- Beetronics Larva – Recensione e Prova - 22. Febbraio 2025
- John Sykes: biografia, sound e strumentazione per suonare come lui - 18. Febbraio 2025
- PRS SE Custom 24-08 Quilt – Recensione e Prova - 17. Febbraio 2025