Il suono rock blues รจ uno dei capisaldi del panorama rock… Se da un lato cercare di parlare di un unico sound sembra quasi un sacrilegio, dallโ€™altro, ci sono delle sonoritร  iconiche che hanno plasmato alcuni tra i migliori album del genere e che hanno degli innegabili tratti distintivi in comune. Caratterizzato da chitarre potenti, amplificatori portati a saturazione e ulteriori spinte a suon di overdrive, il rock blues vive nei cuori, nelle menti e nelle cuffie di tantissimi tra noi chitarristi. Per questo oggi, in questo articolo e nel video a corredo, esploriamo alcune delle combinazioni piรน iconiche e gli elementi chiave che definiscono il suono di questo genere.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Ottenere un suono rock blues: la combinazione Gibson Les Paul e Marshall

ANNUNCIO

L’accoppiata tra la Gibson Les Paul e gli amplificatori Marshall rappresenta una delle combinazioni piรน iconiche nella storia della musica rock. Questa sinergia ha definito il suono di innumerevoli artisti e band, contribuendo a plasmare il panorama musicale dagli anni ’60 ad oggi. La Gibson Les Paul, con il suo corpo solido e il caratteristico tono caldo e pieno, si sposa perfettamente con la potenza e la versatilitร  degli amplificatori Marshall, noti per la loro capacitร  di fornire una distorsione ricca e dinamica. Insieme, questi due simboli del rock hanno creato un suono distintivo che continua a ispirare musicisti di ogni genere.

Il ruolo dellโ€™overdrive: Ibanez TS 808 (e simili)

Per elevare ulteriormente questo binomio inconfondibile, il pedale TS 808 di Ibanez e tutti i suoi simili hanno svolto un ruolo fondamentale, contribuendo a definire e migliorare il suono caratteristico della Gibson Les Paul e degli amplificatori Marshall. Questo pedale overdrive ha fornito un boost di tonalitร , enfatizzando le frequenze medie e aggiungendo una ricca saturazione al suono. Nel nostro video abbiamo utilizzato il nuovo pedale V3 Antique di Cornerstone, che si ispira ai leggendari modelli 808 e TS10. Questo pedale promette di arricchire ulteriormente il nostro setup, offrendo nuove sfumature e opzioni sonore per esplorare il potenziale di questa storica combinazione.

Ibanez TS808

Ibanez TS808

Valutazione dei clienti:
(281)

Setup per il video: Marshall JMP e Gibson R8 del 2016

Nel video, ho utilizzato una testata JMP Marshall abbinata a una Gibson R8 del 2016, creando un setup che si presta perfettamente a esplorare il suono storico di questa accoppiata leggendaria. Con l’aggiunta del pedale Antique V3 di Cornerstone, siamo in grado di ottenere un timbro autentico che richiama le sonoritร  classiche del rock. Questa combinazione รจ pensata non solo per celebrare il passato, ma anche per offrire nuove possibilitร  sonore per i musicisti moderni.

Marshall JCM 800 Reissue 2203

Marshall JCM 800 Reissue 2203

Valutazione dei clienti:
(32)
Gibson Les Paul 58 Bourbon Burst VOS

Gibson Les Paul 58 Bourbon Burst VOS

Valutazione dei clienti:
(3)

Il pedale scelto: Cornerstone V3 Antique

Il pedale Cornerstone V3 Antique รจ stato progettato dal team di Cornerstone per offrire un suono molto simile a quello di John Mayer, ma risulta altrettanto efficace quando abbinato a una Gibson e a un amplificatore Marshall, piuttosto che a una Fender Stratocaster su un ampli Fender. Questa combinazione permette di ottenere un timbro credibile e, oserei dire, ottimo, che supera le aspettative in termini di qualitร  sonora. Con il giusto setup, il V3 Antique riesce a valorizzare il carattere unico della Les Paul e del Marshall, restituendo un tone eccellente.

Cornerstone Antique V3 Overdrive

Cornerstone Antique V3 Overdrive

Valutazione dei clienti:
(2)

Le Alternative: Fender Stratocaster e Amplificatore Fender

Unโ€™altra combinazione classica nel mondo del rock blues รจ quella tra la Fender Stratocaster e un amplificatore Fender, come il Twin Reverb o il Bassman. Questo setup, che abbiamo esplorato in uno degli ultimi video, produce un suono piรน cristallino e aperto, con toni brillanti e puliti ideali per il blues. La Stratocaster, con i suoi tre pickup single-coil, offre una gamma tonale flessibile che si adatta perfettamente a suoni puliti e leggeri crunch, permettendo di passare da riff articolati a lead ricchi di armoniche senza problemi. Meglio? Peggio? Dipende dai gusti! Stratocaster e Les Paul sono chitarre con filosofie diverse e io penso dovreste averle entrambeโ€ฆ 

Altri effetti usati nel rock blues

Nel mondo del rock blues, gli effetti giocano un ruolo magari meno importante che in altri generi, ma pur sempre importante. Oltre al giร  citato overdrive, pedali come il Wah Wah, utilizzato da leggende come Jimi Hendrix, e il riverbero sono cruciali per creare atmosfere immersive. Questi effetti amplificano lโ€™espressivitร  della chitarra, permettendo al chitarrista di plasmare e modulare il suono a proprio piacimento, conferendo un carattere unico alle proprie esecuzioni.

Ottenere un suono rock blues: la scelta delle corde e il setup della chitarra

Un altro elemento cruciale per ottenere il suono perfetto nel rock blues รจ la scelta delle corde e il setup della chitarra. Molti chitarristi preferiscono corde piรน spesse per ottenere un suono piรน corposo e ricco di sustain, mentre unโ€™intonazione precisa e un setup accurato possono fare la differenza nellโ€™intonazione e nella suonabilitร . La regolazione dellโ€™altezza delle corde (action) รจ altrettanto importante per bilanciare comfort e resa sonora, specialmente quando si utilizzano bending e vibrati tipici del blues.

L’evoluzione del suono rock blues fino al giorno dโ€™oggi

Dalle origini con artisti come Muddy Waters e BB King, fino alla fusione con il rock con icone come Eric Clapton, Jimmy Page, e Stevie Ray Vaughan, il rock blues continua a evolversi. Oggi, chitarristi come John Mayer e Joe Bonamassa portano avanti la tradizione, esplorando talvolta nuove tecnologie e strumenti, come gli effetti digitali, pur mantenendo lo spirito autentico del genere. Il rock blues chiaramente non รจ solo un suono, ma un genere in continua evoluzione. Il suono rock blues resta un pilastro nel mondo della musica rock e continua a influenzare generazioni di chitarristi e appassionati. Che si scelga la combinazione Les Paul-Marshall o una Stratocaster con un ampli Fender, l’importante รจ trovare la propria voce attraverso il suono e gli strumenti giustiโ€ฆ

Se siete arrivati a leggere fin qui, non posso che farvi i miei auguri per il vostro percorso. A presto su Planet Guitar! 

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Paul Audia