La notazione in tablatura è una fonte costante di accesi dibattiti tra i chitarristi. Il tema dell’utilità delle “TAB” è diventata un vero e proprio tema di divisione tra gli insegnanti di musica. Per alcuni, si tratta di un’alternativa sensata e veloce da imparare alla notazione musicale in spartiti e comunque della forma di notazione più comune sul web. Per altri, invece, si tratta di una scrittura primitiva per “dummies” che sono troppo poco inclini a preoccuparsi della lettura a vista.
Indice
- TAB vs Spartiti: la realtà nella pratica chitarristica quotidiana
- Vantaggi delle tablature rispetto alla notazione musicale
- Svantaggi delle tablature e vantaggi della notazione musicale
- TAB vs Spartiti – Conclusione personale
- Materiale per la lettura degli spartiti per principianti
Tuttavia, la tablatura gode di una cattiva reputazione del tutto ingiustificata, in quanto questo modo di scrivere la musica era già molto diffuso a partire dal XIV secolo e veniva regolarmente utilizzato sia dagli strumentisti ad arco che da quelli a tastiera. Questo fatto dimostra che la discussione non può essere divisa in bianco e nero. Ci sono ottimi argomenti sia a favore che contro le popolari TAB. In questa sede vorremmo illustrarne alcuni.
Quick Facts:
- La tablatura è una notazione tradizionale utilizzata fin dal XIV secolo e che sta vivendo una rinascita, soprattutto per la chitarra. Data la sua diffusione, non dovrebbe essere trascurata e dovrebbe essere padroneggiata e insegnata insieme alla notazione musicale.
- La sua popolarità, ad esempio su internet, si basa sulla semplice e rapida leggibilità della tablatura, che indica chiaramente anche le posizioni di esecuzione. In particolare, la lettura delle posizioni più alte è molto più facile.
- Tuttavia, la notazione standard offre anche chiari vantaggi, come la comunicazione tra strumenti diversi o la chiara visualizzazione della melodia e delle progressioni melodiche.
- L’ideale sarebbe essere in grado di padroneggiare la notazione standard, la tablatura e l’apprendimento a orecchio di un brano allo stesso modo, per poter accedere a tutte le fonti di informazione possibili.
TAB vs Spartiti: la realtà nella pratica chitarristica quotidiana
La notazione in tablatura è più antica della notazione musicale moderna, che ha dovuto affrontare una lunga storia prima di arrivare alla notazione attuale alla fine del XVII secolo. Come accennato all’inizio, la tablatura si affermò a partire dal XIV secolo e fu ampiamente utilizzata come sistema di notazione fino a tutto il XVIII secolo. Tuttavia, questo sistema ha conosciuto una rinascita solo nel XX secolo, in parte dovuta alla comparsa e alla crescente popolarità della chitarra elettrica.
Alcuni stili di chitarra elettrica moderni hanno sicuramente giocato un ruolo importante in questo senso, in quanto tecniche come lo slide, il pick scratch, il tapping e altre possono essere visualizzate molto bene. Lo sviluppo di internet e la diffusione delle trascrizioni dei brani hanno dato un ulteriore impulso alla tablatura, rendendola onnipresente nel mondo della chitarra sia amatoriale che professionale. Proprio per questo motivo, non ha molto senso che gli appassionati di spartiti rifiutino categoricamente la tablatura, perché sia come insegnante che come musicista si dovrebbe essere in grado di accedere a ogni fonte di informazione. Non aprire questa porta all’allievo di chitarra, impedendogli così di utilizzare internet per lo studio autonomo, è a mio avviso estremamente miope. L’importanza di imparare a leggere la musica o anche di saper interpretare un brano senza alcuna notazione sono ovviamente un’altra cosa. Naturalmente, tutte queste abilità dovrebbero essere incoraggiate.
Vantaggi delle tablature rispetto alla notazione musicale
Grazie alla sua semplice logica, la notazione in tablatura presenta alcuni vantaggi tangibili che non possono essere messi in discussione. Innanzitutto la leggibilità senza complicazioni, che permette di trasporre rapidamente la notazione sulla tastiera, anche nei registri alti, dove nella notazione standard si deve ricorrere alla notazione per ottave o all’uso di tagli addizionali. Poiché la logica della chitarra non è così facile da visualizzare come quella di una tastiera, ad esempio, la tablatura aiuta enormemente a riprodurre esattamente la posizione di esecuzione.
Ecco un piccolo esempio per illustrare questo aspetto. Per la sequenza di note C-D-Eb esistono diverse diteggiature a seconda di dove e come le si voglia riprodurre. La chitarra offre 125 opzioni più o meno sensate, il che rende la lettura su uno spartito un’impresa un po’ più complessa. La tablatura offre la possibilità di mostrare una variante chiara. Invece, la notazione standard dovrebbe utilizzare le indicazioni delle corde e delle dita per ottenere un risultato univoco.
Svantaggi delle tablature e vantaggi della notazione musicale
Lo svantaggio principale della tablatura è sicuramente la mancanza di comunicazione con gli altri musicisti se non sono strumentisti ad arco. Se non si è bravi a scrivere uno spartito, sarà difficile decifrare il foglio di accompagnamento del tastierista, leggere le partiture portate dal cantante o suonare in una produzione musicale quando il direttore musicale distribuisce le singole parti. Per coloro che vogliono imparare una canzone solo tra le proprie mura, tutto questo non è uno svantaggio, naturalmente. Ma nei contesti sopra citati raggiungerete rapidamente i vostri limiti.
Un altro grande vantaggio della notazione standard è l’ottima rappresentazione visiva del ritmo, che risulta molto più chiara, soprattutto nei passaggi polifonici con ritmi diversi. Nella notazione in tablatura, spesso si vede, soprattutto nei portali web, come la notazione ritmica sia addirittura completamente omessa, anche se questo sarebbe possibile in linea di principio. A questo punto, la domanda può essere posta comunque: se ho imparato la notazione ritmica standard e ho già compreso una parte non trascurabile della notazione in tab, perché non imparare anche le partiture?
Anche la notazione delle diteggiature può essere problematica nella notazione in tablatura e spesso risulta in un’accozzaglia confusa di numeri, mentre le diteggiature possono essere inserite in modo piuttosto chiaro nella notazione standard.
Un ulteriore vantaggio consiste nella visualizzazione di alcune notazioni musicali, poiché la melodia e la progressione degli intervalli sono chiaramente riconoscibili nella notazione musicale. Nelle TAB, invece, un movimento visivo verso l’alto non è necessariamente accompagnato da una frase ascendente. Per esempio, potrei suonare C all’ottavo tasto della corda di E e poi B al secondo tasto della corda di A, ottenendo così un movimento discendente che sembra una salita. Anche la direzione delle voci, la disposizione delle frasi e l’armonia sono molto più “visibili” negli spartiti.
Vorrei citare un’ultima osservazione tratta dalla mia pratica didattica. Il fatto che i chitarristi trovano molto difficile passare alla lettura delle partiture una volta che hanno iniziato a suonare le tablature. Tanto per fare un esempio, il fatto che le righe del pentagramma non abbiano nulla a che fare con le sei corde della chitarra, per citare solo uno dei vari problemi di conversione, genera spesso confusione. Questo porta spesso a preferire la lettura di brani disponibili TAB e Spartiti, solo in TAB. Al contrario, l’apprendimento della lettura delle TAB per chi sa già leggere uno spartito è di solito un processo molto rapido.
TAB vs Spartiti – Conclusione personale
Certo, si potrebbe obiettare che star come Paul McCartney o Eddie Van Halen presumibilmente non sapevano leggere la musica. Ma hanno comunque avuto un grande successo! È vero, ma molti degli artisti che si potrebbero elencare sono quasi esclusivamente impegnati nella realizzazione delle proprie canzoni e lavorano principalmente all’interno della propria band. E per quanto riguarda i Beatles, i Fab Four avevano nel loro produttore George Martin un arrangiatore di formazione classica estremamente preciso, responsabile degli arrangiamenti e della comunicazione con l’orchestra classica. E un’orchestra di questo tipo è sempre composta da solidi lettori di spartiti.
Tuttavia, bisogna sempre interrogarsi sulla propria situazione esecutiva personale. Se siete in grado di gestire le tablature, di suonare la chitarra per voi stessi o di esibirvi come solisti e potete escludere di dover comunicare con altri musicisti attraverso gli spartiti, non c’è alcun motivo impellente per cui dobbiate imparare la lettura a vista. Tuttavia, se volete lavorare in ambito musicale e in studio, lavorare come insegnanti di strumento e desiderate scambiare idee di brani con i vostri compagni di band in un linguaggio musicale scritto comune, non potrete fare a meno di una conoscenza ragionevolmente buona degli spartiti. La buona notizia è che la lettura a vista è facile da imparare e da praticare se si dedicano almeno 15 minuti al giorno.
L’insegnamento della notazione musicale è diverso a seconda delle esigenze musicali dei singoli. In effetti, almeno per gli adolescenti con chitarra elettrica o acustica, le lezioni potrebbero iniziare completamente senza spartiti o TAB. L’esecuzione a orecchio svolge un ruolo estremamente importante, anche in una fase avanzata. Ma per me fa semplicemente parte della missione educativa di ogni insegnante promuovere la lettura degli spartiti come tecnica didattica, man mano che le lezioni progrediscono. Tuttavia, a mio avviso, queste dovrebbero includere anche le tablature, in quanto notazione storica e a causa della loro diffusione. La questione degli spartiti vs TAB non è quindi “o l’uno o l’altro”, ma “entrambi”.
Materiale per la lettura degli spartiti per principianti
Se volete migliorare le vostre capacità di lettura a vista, vi consiglio alcuni libri:
- William G. Leavittt, Reading Studies, Berklee Press
- William G. Leavittt, Advanced Reading Studies, Berklee Press
- William G. Leavittt, Melodic Rhythms, Berklee Press
- MT Szymczak, Reading Contemporary Guitar Rhythms, Berklee Press
Qui potete trovare una serie di articoli su questo argomento:
- NAMM 2025: Walrus Audio Qi Etheraliser: un pedale per sonorità fuori dal comune - 17. Gennaio 2025
- NAMM 2025: ESP/LTD amplia la selezione di strumenti signature - 17. Gennaio 2025
- NAMM 2025: BOSS GX-10 – Processore di effetti per chitarra e basso - 17. Gennaio 2025