Quando si parla di rock, un brano che non può essere ignorato è The Passenger di Iggy Pop. Pubblicato nel 1977 all’interno dell’album Lust for Life, questo pezzo è uno dei più rappresentativi della carriera di Iggy e della sua collaborazione con David Bowie. Con il suo ritmo coinvolgente e il suo testo enigmatico, The Passenger è diventato un inno per gli amanti del rock e ha influenzato numerosi musicisti nel corso degli anni. La sua energia e il suo carattere senza tempo continuano a fare breccia nei cuori degli ascoltatori.

Oggi, su Planet Guitar, vi guideremo nell’esplorazione dell’intro di questo classico. Prendete la vostra chitarra e preparatevi a immergervi nel mondo di The Passenger!
La strumentazione utilizzata
Il chitarrista Ricky Gardiner, che ha collaborato con Iggy Pop durante la registrazione dell’album Lust for Life, ha suonato con un setup minimalista, ma ha saputo sfruttare al massimo la sua Gibson Les Paul per ottenere il caratteristico suono di chitarra del brano. La chitarra è stata collegata a un amplificatore Marshall, che ha contribuito a ottenere una distorsione dolce e naturale, senza l’uso eccessivo di effetti.
Il suono della chitarra è distorto, ma non pesante e mantiene un equilibrio perfetto tra grinta e chiarezza. Non sono stati utilizzati pedali o effetti particolari durante la registrazione; il sound di The Passenger è piuttosto “pulito” e diretto, con una distorsione leggera che non sovrasta il resto della band.
Epiphone Les Paul 59 Factory Burst VOS
Marshall Studio Vintage SV20H
The Passenger con Spartito e TAB
Il riff principale di The Passenger è semplice ma estremamente efficace. Costruito su una progressione di accordi di Am, F, C, G per poi ripetersi e chiudere con E. Il riff si sviluppa con un andamento incalzante, quasi ipnotico. La sezione ritmica gioca un ruolo cruciale nel sostenere l’intero brano, con un groove che entra in testa e non la lascia più. La sfida principale per i chitarristi è proprio mantenere il ritmo e l’energia costante, senza mai perdere l’intensità.
Consigli per ottenere il sound e Tutorial video
Oggi, su Planet Guitar, abbiamo deciso di reinterpretare questo iconico riff non utilizzando chitarre elettriche e amplificatori, ma scegliendo una chitarra acustica Maton EBA808. L’obiettivo è valorizzare la parte di strumming, che riveste un ruolo fondamentale nel brano. Il tutto registrato su Logic Pro X dove è stato aggiunto del riverbero per aumentare la tridimensionalità del sound!
Ecco il risultato che ho ottenuto:
Contenuti Correlati
*Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- The Passenger accordi intro – Iggy Pop - 11. Aprile 2025
- Losing my religion accordi e strumming intro – R.E.M. - 4. Aprile 2025
- Rebel Rebel riff TAB – David Bowie - 28. Marzo 2025