Con il Walrus Audio ACS1, il produttore di pedali di Oklahoma City offre ora anche un’unità di modellazione di amplificatori e cabinet in formato pedale per effetti. L’ACS1 della serie Mako contiene i modelli digitali di tre iconici amplificatori vintage di Fender, Vox e Marshall e, naturalmente, i relativi cabinet come IR. Chiunque sia interessato alla modellazione di amplificatori avrà familiarità con questo dispositivo, dato che il pedale di modellazione di amplificatori Iridium di Strymon possiede una configurazione molto simile. L’Iridium è stato decisamente convincente nel nostro test, scoprirete come si comporta l’ACS1 tra poco. Di recente, il produttore ha migliorato la situazione e offre ora una versione 2.0 e completamente rivista del pedale. Tutte le informazioni su questa versione sono disponibili nella sezione dedicata “Firmware 2.0”.
Walrus Audio ACS1 Firmware 2.0 in breve
- Revisione completa dei tre tipi di amplificatori
- Sei nuovi IR per cabinet realizzati da Tone Factor
- Più gain per tutti i tipi di amplificatore
L’ACS1 si presenta in un alloggiamento in alluminio anodizzato oro ed è di conseguenza leggero, visto che la bilancia segna solo 360 grammi. L’alloggiamento misura 75 x 126 x 64 mm (L x P x A) e occupa nella pedaliera lo stesso spazio di un pedale Boss o Walrus Audio standard. La parte inferiore è liscia, quindi può essere completamente coperta con nastro velcro per il montaggio sulla pedaliera. In alternativa, è possibile fissare delle piastre di montaggio alle quattro viti di alloggiamento sul lato inferiore.
Gli elementi di controllo e comando si trovano come di consueto sulla parte superiore: sei controlli disposti su due file e tre piccoli switch situati subito sotto. Tutto è di buona qualità ; i controlli si muovono agevolmente, sono ben montati e non c’è nulla di cui lamentarsi per quanto riguarda gli interruttori. Due footswitch con commutazione a relè senza clic sono posizionati nella parte inferiore e il loro stato è indicato dai corrispondenti LED.
Le connessioni sono distribuite su tre lati, con due ingressi sulla destra in formato jack da 6,3 mm – in modo da poter alimentare l’ACS1 anche con pedali stereo, se si vuole attivare il delay davanti all’amplificatore modellato, ad esempio. Tuttavia, non è così vecchia scuola, perché il delay può essere in stereo. Per questo motivo, sul lato sinistro sono presenti due prese di uscita, anch’esse in formato jack da 6,3 mm.
Naturalmente è possibile anche il funzionamento mono e la conversione da mono a stereo. Per l’uso sul palcoscenico, le uscite bilanciate sarebbero ovviamente ottime, il che consentirebbe di risparmiare una DI box aggiuntiva, però qui non sono disponibili, proprio come sull’Iridium. Sul lato sinistro è presente anche una presa mini jack per le cuffie e una presa micro USB che può essere utilizzata per collegarsi a un computer al fine di caricare aggiornamenti del firmware o riprodurre le proprie risposte all’impulso nel dispositivo. Il tutto avviene tramite il sito web di Walrus, per cui è necessaria una connessione a Internet.
Inoltre, attualmente è richiesto Google Chrome come browser. I file IR devono essere in formato wav a 24 bit/48 kHz. Infine, sul pannello frontale sono presenti due connessioni MIDI (In, Thru), che possono essere utilizzate anche per controllare l’ACS1 tramite comandi di commutazione MIDI. Questo vale non solo per la selezione dei preset, ma anche per il controllo completo dei parametri delle funzioni dei singoli controlli, dei mini-switch, del bypass e del boost tramite dati MIDI CC.
Con queste opzioni di impostazione con una seconda interfaccia utente, è logico che ci sia un’opzione di memorizzazione per i suoni preset, e anche questa è integrata. L’ACS1 dispone di 128 posizioni di memoria che possono essere selezionate tramite comandi di commutazione MIDI. Tre preset possono essere salvati e richiamati nell’apparecchio stesso tramite i footswitch. I preset sono codificati a colori in rosso, blu e verde e sono indicati dal LED sull’interruttore boost. Per modificare il preset, è necessario premere contemporaneamente entrambi i footswitch.
Se è stata modificata un’impostazione rispetto al preset salvato e richiamato, il LED del bypass si illumina di viola e la posizione di memoria selezionata può essere sovrascritta con la nuova impostazione, se necessario. A tal fine, entrambi i footswitch vanno tenuti premuti per un attimo dopo aver impostato i controlli e gli interruttori. Manca ancora la funzione boost, con la quale è possibile impostare un secondo volume e gain, per così dire, come boost solista.
Se il boost è attivato, il display lampeggia (il display statico mostra già il preset). In questo caso, le impostazioni della funzione boost possono essere effettuate anche con i controlli di gain e volume. Nonostante il secondo livello e le molteplici funzioni dei controlli e degli interruttori, il funzionamento è comunque chiaro, ma è consigliabile dare una rapida occhiata al foglio di istruzioni per comprendere appieno il dispositivo.
Per la prova pratica, l’ACS1 è stato collegato direttamente all’interfaccia audio (Universal Audio Apollo) in stereo. Tuttavia, prima di passare alle applicazioni stereo con due amplificatori diversi, l’ACS1 è stato utilizzato con un solo amplificatore. Per prima cosa esamineremo le diverse combinazioni possibili e le varie estensioni delle opzioni di controllo. Nel video di prova è possibile avere una buona panoramica di tutte le impostazioni.
Nel primo esempio si possono ascoltare i tre modelli di amplificatore uno dopo l’altro con tutti i controlli impostati in posizione neutra (ore 12) e i cabinet raccomandati dal produttore (Fender: A, Marshall: B, Vox: C).
Nel secondo esempio il focus è sul parametro Room con quattro diverse impostazioni, prima completamente attenuata, poi a ore 10, 14 e 17. Il tutto con l’amplificatore Fullerton.
Il parametro Room può essere regolato in modo molto sensibile e suona molto naturale. Non ci sono suoni estremi ad alte impostazioni, il che secondo me è proprio giusto, perché si tratta di una riproduzione plastica del suono dell’amplificatore con un po’ di ambiente, e funziona molto bene.
I sei cabinet di serie offrono una buona base per la progettazione del suono e coprono una gamma abbastanza ampia di combinazioni possibili. In generale, tendo a preferire i cabinet A, B e C suggeriti per i singoli modelli di amplificatore; la variante A con il Super Reverb Cab è piuttosto massiccia e a volte troppo bassa per essere integrata nel mix, ma se si cerca un suono di base, questo cabinet è perfetto.
La Two Rock Cab (variante B) offre un buon suono asciutto e, a mio parere, si armonizza bene con tutti e tre i modelli di amplificatore. In ogni caso, con queste sei varianti, l’utente ha a disposizione una discreta gamma di caratteristiche. In generale, l’ACS1 offre un buon suono “pronto per la registrazione”, poiché tutti i modelli sono un po’ più sottili nella gamma medio-bassa. Ciò che sembra un po’ più sottile quando si suona da soli (lo Strymon Iridium è un po’ più muscoloso) può rivelarsi abbastanza pratico in un contesto più ampio, in quanto non si deve necessariamente tagliare la solita gamma di frequenze nei medi o nei bassi.
Ora è il momento di usare il suono stereo, e ci sono ulteriori opzioni di configurazione, anche se la chitarra non è completamente stereo in un secondo momento nel mix. Variazioni sottili, come suonare un amplificatore con cabinet o impostazioni diverse, producono un suono leggermente più ampio e sono particolarmente adatte se nell’arrangiamento si sente solo una traccia di chitarra durante la registrazione. Combinando due amplificatori con impostazioni diverse, è possibile, ad esempio, far funzionare l’amplificatore London al massimo e aggiungere l’amplificatore Dartford con una distorsione leggermente inferiore per l’attacco. Lo si può sentire nel terzo esempio.
Installare l’aggiornamento del Walrus Audio ACS1
I nuovi modelli sono già dotati di questa versione del firmware al momento dell’acquisto. Gli utenti che hanno ancora un pedale con il vecchio firmware (1.x) possono installare l’aggiornamento utilizzando un browser che supporta il MIDI, come Google Chrome, tramite il sito web di Walrus. Naturalmente, l’ACS-1 deve essere collegato al computer tramite USB. Il sito web riconosce il pedale, si seleziona la versione del firmware e l’aggiornamento viene eseguito automaticamente.
Le nuove caratteristiche del Walrus ACS1 con il firmware 2.0
Secondo il produttore, tutti e tre gli amplificatori sono stati completamente riprogettati, tenendo conto dei suggerimenti della community e conferendo ai modelli di amplificatori una larghezza di banda leggermente superiore nella gamma di distorsione. Tutti e tre gli amplificatori offrono ora una maggiore distorsione alle impostazioni di gain più elevate e il tipo di breakup dell’amplificatore è stato riadattato. David Hislop e Kenyon Reed di Tone Factor, che già offrono IR di grande successo nel loro shop, erano a disposizione per sostituire i cabinet. Sono disponibili sei diversi IR di serie:
A1: Fender Deluxe del ’66 – SM57
B1: Marshall JTM 50 – SM57
C1: Vox AC30 Alnico Blue – SM57
A2: Fender Deluxe del ’66 – R-121
B2: Marshall JTM 50 – R-121
C2: Vox AC30 Alnico Blue – R-121
Infine, la funzione boost ha ora un livello più alto di +4dB.
La prova del Walrus ACS1 con il firmware 2.0
Il suono del Walrus ACS-1 con il firmware 2.0 differisce in modo significativo da quello del firmware 1.x. Come già accennato, gli amplificatori sono ora un po’ più potenti nelle medie frequenze e il breakup è già presente all’impostazione a gain medio. Come nel test originale, il pedale è collegato direttamente all’interfaccia audio e si può ascoltare l’impostazione media di tutti i controlli con tutti e tre gli amplificatori e i cabinet corrispondenti. Per un confronto diretto, ecco una registrazione con la vecchia versione.
Anche l’equalizzazione è impostata in modo leggermente diverso, cosa che trovo anche migliore. Il suono bello e brillante della prima versione può essere sicuramente riprodotto se si alzano gli alti di conseguenza.
Ora diamo un’occhiata ai sei IR dei cabinet, separatamente per ogni amplificatore.
Anche questi funzionano bene, e non bisogna sempre abbinare il cabinet originale con l’amplificatore. Anche il Bluesbreaker con il Fender Cab o il Vox Cab con l’R-121 fa una bella figura. Infine, si possono ascoltare tre esempi con impostazioni stereo. Questi erano già disponibili nella prima versione, ma ora con la maggiore larghezza di banda della distorsione si può fare molto di più. È possibile utilizzare lo stesso tipo di amplificatore con diverse impostazioni di distorsione, equalizzazione e cabinet, oppure due amplificatori completamente diversi.
Il Walrus Audio ACS1 svolge un lavoro eccellente come sostituto dell’amplificatore digitale per le registrazioni, in sala prove e sul palco se si vuole fare a meno di un amplificatore “vero”. Il pedale è compatto, costruito in modo solido e si adatta facilmente alla pedaliera. Per l’uso sul palco, sarebbe auspicabile un’uscita bilanciata, in modo da poter fare a meno della DI box.
Il suono dell’ACS1 è convincente, il carattere sonoro e il comportamento di risposta degli amplificatori originali sono stati catturati molto bene. Il suono un po’ più scarno della prima versione è stato ora reso più vigoroso con il firmware 2.0, i modelli di amplificatori e gli IR dei cabinet suonano un po’ più potenti nella gamma media-bassa, il che è un grande vantaggio, soprattutto sul palco.
I livelli di distorsione più elevati ora forniti dagli amplificatori con il firmware 2.0 conferiscono al pedale un notevole miglioramento in termini di suono, varietà sonora e flessibilità . Una caratteristica eccellente è l’opzione dual amping, che consente di emettere due diversi amplificatori a sinistra e a destra del pan. Ciò consente di creare suoni ancora più interessanti. Se siete alla ricerca di un modellatore di amplificatori compatto per la registrazione o semplicemente per esercitarvi a casa, dovete assolutamente dare un’occhiata all’ACS1.
Walrus Audio ACS 1 Amp+Cab Simulator
Specifiche Tecniche
- Produttore: Walrus Audio
- Modello: ACS1
- Tipo: Pedale effetto Amp + Simulatore di cabinati
- Controlli: Bass, Middle, Treble, Volume, Gain, Room
- Interruttori: Cab, L+R, Modello di amplificatore
- Footswitch: Bypass, Boost
- Connessioni: 2x Ingresso (jack da 6,3 mm), 2x Uscita (jack da 6,3 mm), Cuffie (jack da 3,5 mm), USB (micro), MIDI In, MIDI Thru, Power In
- Consumo di energia: 139 mA (misurati) – 300 mA (specifiche del produttore)
- Tensione: 9 V (centro negativo), solo alimentazione
- Dimensioni: 75 x 126 x 64 mm (L x P x A)
- Peso: 360 grammi
- Prezzo: 444,00 euro (febbraio 2024)
*Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- NAMM 2025: Cort X700 Mutility II – La nuova generazione della chitarra multiscala - 17. Gennaio 2025
- Fender Mustang Micro Plus – Recensione e Prova - 15. Gennaio 2025
- Reverend Charger 290 – Recensione e Prova - 14. Gennaio 2025